Il food-tech, è un settore che sfrutta tecnologie digitali innovative per la produzione, conservazione, lavorazione, confezionamento, controllo, distribuzione del cibo. Include il settore agricolo (o agritech), lo sviluppo di tecnologie per la tracciabilità e la sicurezza alimentare, l’ideazione di nuovi macchinari, soluzioni per soddisfare nuovi modelli di consumo, l’ideazione di nuovi prodotti alimentari, il packaging.
Il food-tech è un settore in cui l’Italia con la sua cultura alimentare, può esprimere molto.
La cultura alimentare italiana può essere molto valorizzata dalle opportunità del food-tech. Contattaci per una prevalutazione gratuita: approfondiremo insieme le opportunità applicabili al tuo progetto. Qui di seguito sono riportate le misure attive.
- PIA P/Imprese
- PIA M/Imprese
- PIA Turismo
- Titolo II capo III
- Titolo II Capo VI
- Titoli VI- Fondo Efficientamento energetico
- NIDI
- Tecnonidi
- Credito R&D
- Credito Mezzogiorno
- Credito Formazione 4.0
- Rating di legalità
- Voucher Fiera (fino alla fine del 2019)
- Contratto di Programma
- Medio Credito Centrale (MCC) – Fondo di Garanzia
- Innoaid
- Titolo IV Internazionalizzazione
- Bando ISI INAIL
- Credito 4.0
- Credito di Imposta Beni Strumentali
- Credito di Imposta Pubblicità
- Voucher Innovazione