Il piano Transizione 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale: il piano prevede un insieme di incentivi fiscali in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività.
Con questo obiettivo abbiamo sviluppato una piattaforma MES
Per gestire e monitorare il processo produttivo, programmare gli ordini, ottimizzare le risorse e pianificare le manutenzioni di tutti gli assets per rendere possibile la trasformazione digitale 4.0.
Il software permette di raggiungere obiettivi di miglioramento e riduzione costi e beneficiare inoltre del credito fiscale previsto dal Piano Transizione 4.0. Difatti tramite un modulo aggiuntivo abbiamo creato un sistema di interconnessione delle macchine e degli equipment al sistema MES ai fini dell’ottenimento della perizia e certificazione Industria 4.0.
Questo sistema consiste in un software predisposto da Progetto Impresa per la connettività bidirezionale verso dispositivi come PLC, sensori e altri strumenti intelligenti, tramite i vari protocolli di comunicazione (OPC UA, TCP/IP…).
Il software viene installato a livello locale su Gateway industriali o Edge computing opportunamente dimensionati in base alle esigenze aziendali.
I dispositivi in campo ricevono le informazioni necessarie all’impostazione dei setup di lavoro. I dati e i parametri raccolti dalle macchine vengono trasferiti al sistema MES per consentire tutte le analisi.
Il software soddisfa i seguenti requisiti:
- Interconnessione dei PLC o CNC delle macchine al sistema di gestione MES con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program
- Integrazione della macchina con il sistema logistico di fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
- Interfacce uomo-macchina (HMI) semplici, intuitive ed intelligenti che coadiuvano l’operatore a fini di sicurezza ed efficienza nelle operazioni di lavorazione, manutenzione e logistica
- Condizioni di lavoro – acquisizione in tempo reale dei parametri di processo direttamente dai PLC/CNC o tramite set di sensori
- Telemanutenzione e telediagnosi e/o controllo da remoto.
Il sistema è la soluzione giusta per soddisfare i requisiti previsti dalla norma per la Transizione 4.0 e consente ai nostri clienti, attraverso la nostra consulenza tecnica e finanziaria, di accedere ai benefici fiscali sul valore dei beni interconnessi.
Possiamo mostrarti una demo del prodotto, contattaci !