POR FESR 2014/2020. Azione 3.6.1. Fondo Liquidità Confidi. Finanziamento a tasso agevolato destinato alle microimprese campane per le esigenze di liquidità connesse agli effetti negativi da Covid – 19.
L.R. 77/2009. Finanziamento a fondo perduto fino all’85% per la prevenzione del rischio sismico.
Finanziamento a fondo perduto una tantum per le aziende agricole alle prese con le difficoltà da covid – 19, nelle aree di Val d’Agri, Melandro, Sauro e Camastra.
CCIAA di Salerno. Finanziamento a fondo perduto sotto forma di Voucher alle imprese del settore turistico per la digitalizzazione.
PSR 2014/2020. Bando multimisura progetti integrati di filiera P.I.F. Misure 4.1, 4.2 e 3.2. Contributo a fondo perduto per progetti integrati di filiera.
Premio nazionale Nati per Leggere XII edizione. Bando per il conferimento di un premio volto a promuovere, segnalare e diffondere la lettura e proposte editoriali di qualità.
GAL Etna. Misura 19.2.7.6. Azione 3.1.3. Finanziamento a fondo perduto per la manutenzione, restauro e la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico.
Finanziamento a fondo perduto pari al 60% per il funzionamento degli enti privati che svolgono attività di ricerca.
GAL Valle del Crati. Bando n°5. Intervento 7.4.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per l’introduzione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale.
L.R. 44/2019. Finanziamento a fondo perduto fino all’80% per il sostegno al reddito a fronte degli eventi calamitosi causati dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 da infezione Xylella fastidiosa.
Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. Finanziamento a fondo perduto una tantum ai comuni italiani per promuovere la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell’App IO.
L.R. 44/2019. Finanziamento a fondo perduto fino all’80% per il sostegno al reddito a fronte degli eventi calamitosi causati dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 da infezione Xylella fastidiosa.
POR FESR 2014/2020. Misura straordinaria per il Covid-19. Azione 3C.3.1.1. Finanziamento a fondo perduto pari all’80% destinato alle imprese e professionisti lucani per far fronte alla tassa sui rifiuti (TARI/TARIC) 2020.
POC 2014/2020. Basilicata si progetta. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la redazione di progetti di fattibilità tecnico-economica di opere pubbliche.
PSR 2014/2020. Misura 2.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% allo scopo di aiutare le imprese agricole e/o forestali ad avvalersi dei servizi di consulenza.
PSR 2014/2020. Finanziamento a fondo perduto per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura. Annualità 2020/2021.
POR FESR 2014/2020. Azione 5.3.3. II Avviso. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per il recupero e allestimento degli edifici pubblici strategici destinati ai Centri funzionali e operativi (strutture adibite alla gestione dell’emergenza).
GAL Valle d’Itria Scarl. Azione 3. Intervento 1. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per per la realizzazione di aree di sosta per camper ed agri-campeggi.
Programma COSME. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per favorire alleanze strategiche tra le PMI per l’adozione di tecnologie avanzate per la ripresa economica.
POR FSE 2014/2020 e L.R. 22/2020. Asse I. Azione 8.6.6.c. FONDO R(ESISTO). Finanziamento a fondo perduto per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi.
GAL BMG. Intervento 19.2.16.3.1.2.2. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la Creazione di reti di imprese fra gli operatori turistici. Sviluppo della rete turistica territoriale.
GAL Daunia Rurale. Misura 19.2.4.2. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per il recupero e restauro di spazi all’interno degli attrattori culturali e realizzazione di servizi e prodotti innovativi per la fruizione culturale ad essi complementari.
#Ripartiamoinsieme. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di percorsi di Formazione Professionale rivolti a persone in esecuzione penale.
POR FSE 2014/2020 e L.144/1999. Finanziamento a fondo perduto per la Presentazione dell’offerta formativa ordinaria e duale relativa ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) (triennali e di quarto anno). Anno 2020.
Finanziamento a fondo perduto una tantum destinato ai lavoratori dello spettacolo dal vivo e ai lavoratori del comparto audiovisivo.
L.R. 77/2000. Area Basso Sangro Trigno. Finanziamento a fondo perduto per sostenere gli interventi delle imprese operanti nel settore del turismo.
Finanziamento a fondo perduto del 70% a sostegno delle imprese della pesca e dell’acquacoltura per far fronte alla crisi determinata dal Covid-19.
GAL Terra Barocca. Misura 19.2.6.2. Ambito 1. Finanziamento a fondo perduto per l’avviamento di attività extra-agricole nelle zone rurali.
GAL Valle del Belice. Misura 19.2. Operazione 6.4.C. Ambito 2. Finanziamento a fondo perduto pari al 75% per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica.
GAL Valle del Belice. Misura 19.2.7.2. Ambito 1. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la creazione, miglioramento o espansione di infrastrutture di piccola scala e per gli investimenti nel risparmio energetico.
GAL Valle del Crati. Bando n.4. Intervento 7.4.1. Finanziamento a fondo perduto per l’introduzione, miglioramento o espansione dei servizi di base a livello locale.
POR FESR 2014/2020. Azione 9.3.5. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per anziani e persone con limitazioni dell’autonomia.
GAL Terre del Primitivo. Intervento B.2.1. e B.2.2. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per la creazione di un’offerta turistica di qualità.
Dipartimento per le politiche della famiglia. Bando Educare in comune. Finanziamento a fondo perduto per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni.
PSR 2014/2020. Misura 3.2. Finanziamento a fondo perduto pari al 70% per sostenere le attività di informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno.
Finanziamento a fondo perduto fino al 70% alle associazioni rappresentative di categoria per la promozione di marchi collettivi di certificazione.
POR FSE 2014/2020. Finanziamento a fondo perduto per l’assunzione a tempo determinato/indeterminato dei destinatari della misura #destinazione over35, percorsi di politiche de lavoro e inclusione attiva.
POR FESR 2014/2020. Azione 4.4.a. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione delle velostazioni all’interno o in prossimità delle stazioni ferroviarie.
PSR 2014/2020. Misura 8.3.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per il sostegno al territorio colpito dal sisma 2016/2017 e/o dalle eccezionali precipitazioni nevose del gennaio 2017.
PSR 2014/2020. Misura 8.3.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici.
Ministero dell’Ambiente. Finanziamento a fondi perduto fino a ? 15.000 per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di beni pubblici contaminati da amianto.
GAL Tirreno Eolie. PSR 2014/2020. Operazione 6.4.c. Finanziamento a fondo perduto per la creazione o lo sviluppo di attività extra-agricole nei settori del commercio, artigianale, turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica.
Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per il miglioramento e la riqualificazione delle sale cinematografiche.
Bando ideeRete. Finanziamento a fondo perduto promosso dal gruppo Assimoco per promuovere e sostenere idee e progetti per la ripresa sociale ed economica dei territori e mitigare le conseguenze derivanti dal coronavirus.
INVITALIA. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per mitigare il contagio da Covid-19 nei cantieri del sisma Centro-Italia.
POR FSE 2014/2020. Obiettivo 8.5.1. Bando Dote comunità. Incentivi all’occupazione nei comuni dell’area interna Basso Sangro Trigno.
MIBACT. Bando Borghi in Festival. Finanziamento a fondo perduto fino all’80% a sostegno delle attività culturali per la rigenerazione dei piccoli Comuni.
Finanziamento a fondo perduto una tantum per attività economiche e commerciali nei centri storici colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dall’emergenza Covid 19.
POR FSE 2014/2020. Misura 8.6.1. Finanziamento a fondo perduto per la formazione continua dei cassaintegrati e dei beneficiari di altre forme di integrazione salariali attivate in seguito all’emergenza Covid-19.
Legge 181/89. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per la realizzazione di iniziative imprenditoriali nei Comuni dell’area di crisi industriale complessa Polo Industriale di Porto Torres.
GAL Sibaritide. Misura 4.1.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per il sostegno degli investimenti nelle aziende agricole per produzioni tipiche non comprese nei marchi di tutela.
GAL Valle del Crati. Intervento 4.1.1. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per gli investimenti nelle aziende Agricole.
Bando Insight – dall’idea al business model. Finanziamento a fondo perduto fino a ? 10.000 per la generazione e valorizzazione delle migliori idee imprenditoriali.
MIUR. Bando PRIN 2020. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno a progetti di ricerca di interesse nazionale.
CCIAA di Chieti Pescara. Finanziamento a fondo perduto al 50% per promuovere la competitività commerciale a livello internazionale delle MPMI.
Bando Nènnere 2020 – Startup Contest del Distretto Culturale del Nuorese. Finanziamento a fondo perduto sotto forma di premio fino a ? 8.000 per sostenere la creazione di nuove imprese culturali nel territorio del Nuorese.
MISE. Bando Digital transformation. Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
PO FEAMP 2014/2020. Misura 5.69. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per investimenti nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
PSR 2014/2020. Intervento 7.6.1. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per attività di studio della biodiversità sul territorio regionale.
CCIAA di Caltanissetta. Bando crisi si impresa 2020. Finanziamento a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti.
PO FEAMP 2014/2020. Misura 5.69. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per attività di trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
PSR 2014/2020. Sottomisura 8.1. Finanziamento a fondo perduto e premio annuale per l’imboschimento e la creazione di aree boscate.
Bando Custodiamo la Cultura in Puglia. POR FESR 2014/2020. Azione 3.4.a. Finanziamento a fondo perduto rivolto alle imprese del settore culturale/creativo per attenuare la perdita di fatturato causata dalla pandemia.
Bando Custodiamo il Turismo in Puglia. POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.b. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% rivolto alle le imprese del settore turistico per attenuare la perdita di fatturato causata dalla pandemia.
ISMEA. Bando donne in campo. Finanziamento a tasso agevolato in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura.
PSR 2014/2020. GAL Terra Barocca. Sottomisura 6.2. Ambito 2. Finanziamento a fondo perduto per avviamento di attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali.
MISE. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.2.a. PugliasocialeIN- imprese sociali. Finanziamento a fondo perduto per la diffusione e il rafforzamento delle attività economiche a contenuto sociale.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.7. Bando Innoprocess. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per investimenti volti alla diffusione delle ICT.
POR FSE 2014/2020. Azione 8.9. Bando START. Finanziamento a fondo perduto a sostegno del lavoro autonomo a seguito della crisi causata dall’epidemia COVID-19.
Invitalia. Bando Cultura Crea. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica.
Invitalia. Bando Cultura Crea. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica.
Invitalia. Bando Cultura Crea. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica.
Invitalia. Bando Cultura Crea. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica.
Invitalia. Bando Cultura Crea. Finanziamento a fondo perduto fino al 90% per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.6. Finanziamento a fondo perduto fino al 45% per aiuti agli investimenti delle MPMI.
CCIAA di Messina. Bando Voucher Digitali I4.0. Anno 2020. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per sostenere la digitalizzazione.
Cassa Forense. Finanziamento a tasso agevolato in favore di giovani avvocati under 35.
CCIAA di Brindisi. Bando Crisi di Liquidità. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% alle MPMI per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti e sui fidi.
CCIAA di Brindisi. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per supportare i processi di riorganizzazione aziendale.
CCIAA di Catanzaro. Bando digitalizzazione attività ristorative emergenza COVID-19. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per l’attuazione di misure preventive e contenitive del contagio da COVID-19 e servizio di consegna a domicilio.
CCIAA di Lecce. Bando #SalentoRiparte. Contributo a fondo perduto per sostenere le imprese salentine a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
Fondo di Innovazione e Inclusione Sociale. Garanzia per assicurare l’accesso al mercato del credito delle garanzie.
Contributo a fondo perduto per l’assegnazione di voucher a favore di soggetti fruitori di spazi e servizi co-working e di markerspace/fablab.
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Credito d’imposta per la produzione cinematografica e per la produzione audiovisiva.
POR FSE 2014/2020. Misura 8.6b. Contributo a fondo perduto fino al 100% per l’attivazione di un piano di innovazione Family friendly nelle PMI.
Invitalia. Microcredito Centrale. Finanziamento a tasso agevolato per la riconversione aziendale per produrre dispositivi medici a causa dell’Emergenza COVID-19.
POR FESR 2014/2020. Bando Voucher Startup 2020. Contributo a fondo perduto fino al 90% per favorire la competitività delle Startup innovative.
MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta promosso per sostenere gli investimenti in beni strumentali.
MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta promosso per sostenere la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione e il design.
MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta fino al 50% promosso per sostenere la formazione del personale.
PO FESR 2014/2020. Misura 3.5. Contributo a fondo perduto per programmi di internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese.
INVITALIA. Bando Smart&Start. Finanziamento a tasso agevolato fino all’80% promosso da Invitalia a sostegno delle startup innovative.
Horizon 2020. Contributo a fondo perduto per la costruzione di un sistema basato sulla fotosintesi artificiale per produrre un combustibile sintetico.
MISE. Voucher 3I – Investire In Innovazione. Contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher per sostenere le startup innovative nella brevettabilità delle invenzioni.
Bando Radici e Ali. POR FESR 2014/2020. Azione 3.4. Contributo a fondo perduto fino all’80% per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.
MISE. Bando Space Economy.Contributo a fondo perduto fino al 55% per progetti di ricerca e sviluppo nel campo della space economy.
Bando Grandi Progetti R&S. Finanziamento a tasso agevolato promosso dal Mise per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca – FRI
MISE. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato in favore dei progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. Bando 2019.
PO FSE 2014/2020. MICROCREDITO B. Finanziamento a tasso agevolato per favorire la creazione o il sostegno di imprese sociali o di un’attività economica operante nel terzo settore.
PO FSE 2014/2020. MICROCREDITO A. Finanziamento a tasso agevolato per favorire la creazione di lavoro autonomo e impresa.
Finanziamento a tasso agevolato promosso dal MISE per la realizzazione di programmi per lo sviluppo del commercio elettronico.
Finanziamento a tasso agevolato promosso dal MISE per l’inserimento temporaneo in azienda di Temporary Export Manager (TEM) per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione in Paesi extra-UE.
POR FESR 2014-2020. Azione 3.6.1. AbruzzoCrea. Garanzia fino all’80% per l’accesso al credito delle MPMI.
Bando Living Lab. POR FESR 2014/2020. Azione 1.3.2. Contributo a fondo perduto per sperimentare modalità innovative di avvio di processi di ricerca e sviluppo, in particolare nell’ambito dei beni e dei servizi collettivi.
Contributo a fondo perduto promosso dal Mise a favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.
POR FESR 2014/2020. Azione 1.3a. Bando INNOAID. Contributo a fondo perduto per supportare l’innovazione delle MPMI pugliesi attraverso l’acquisto di consulenze e servizi tecnologici qualificati.
Contributo a fondo perduto per il sostegno e lo sviluppo dell’artigianato calabrese.
Finanziamento a tasso agevolato fino al 75% e contributo a fondo perduto fino al 35% promosso da ISMEA in favore dell’autoimprenditorialità in agricoltura e del ricambio generazionale.
Minibond Puglia. Contributo a sostegno dell’emissione di obbligazioni da parte delle imprese pugliesi per favorire l’accesso al credito.
Bando Voucher fiere 2018/2019. Contributo a fondo perduto per sostenere la partecipazione a manifestazioni fieristiche all’estero.
POR FESR 2014/2020. Misura 3.4.2. Contributo a fondo perduto fino al 70% per incentivare l’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione.
POR FESR 2014/2020. Contributo a fondo perduto fino al 70% per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità e progetti di trasferimento tecnologico.
PSR 2014/2020. Misura 3.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità.
Fondo Nazionale per l’efficienza energetica. Finanziamento a tasso agevolato e garanzia per interventi di efficienza energetica.
PSR 2014/2020. Misura 19.4.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per il sostegno allo sviluppo leader di tipo partecipativo.
Finanziamento a tasso agevolato promosso da Ismea per promuovere progetti di sviluppo delle imprese del settore agricolo e agroalimentare.
“Legge salva borghi”. Contributo a fondo perduto per la valorizzazione dei centri storici dei piccoli Comuni.
Finanziamento a tasso agevolato a favore delle imprese agricole per la formazione di scorte.
MISE. Microcredito. Finanziamento a tasso agevolato fino a ? 25.000 per favorire lo sviluppo della microimprenditorialità.
Fondo Tecnonidi. Contributo a fondo perduto a sostegno di piani di investimento a contenuto tecnologico.
Contributo a fondo perduto fino al 40% e finanziamento a tasso agevolato fino al 50% promosso dal MIPAAF per lo sviluppo di contratti di filiera e di distretto.
Finanziamento a tasso agevolato promosso dal Ministero per lo Sviluppo Economico a sostegno delle imprese sociali.
“Resto al Sud”. Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
“Resto al Sud”. Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
“Resto al Sud”. Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
Resto al Sud. Contributo a fondo perduto fino al 50% e finanziamento a tasso agevolato fino al 50% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
“Resto al Sud”. Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
“Resto al Sud”. Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
“Resto al Sud”. Contributo a fondo perduto fino al 35% e finanziamento a tasso agevolato fino al 65% per la costituzione di nuove imprese da parte di giovani imprenditori.
PO FESR 2014/2020. Obiettivo 1.1. Contributo a fondo perduto fino all’80% a sostegno di progetti di trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione per le imprese innovative ad alto potenziale per la lotta alle patologie oncologiche.
PO FESR 2014/2020. Obiettivo 1.2. Contributo a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di Technology Platform nell’ambito della lotta alle patologie oncologiche.
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla CCIAA di Avellino per favorire l’adesione a Consorzi d’impresa.
PO FESR 2014/2020. Obiettivo 1.2. Contributo a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di piattaforme tecnologiche.
PO FESR FSE 2014/2020. Azione 3.4. Apulia Film Fund 2017. Contributo a fondo perduto per sostenere azioni delle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo.
PO FSE 2014/2020. Azione 8.6.1. Contributo a fondo perduto per sostenere azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendale.
PON Imprese e Competitività 2014-2020. Asse IV. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato promosso da Invitalia per sostenere investimenti per la tutela ambientale.
POR FSE 2014/2020. Contributo a fondo perduto pari ad ? 500,00 mensili per sostenere percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l’accesso a professioni ordinistiche.
MISE. Finanziamento a tasso agevolato per le imprese già confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata.
Finanziamenti a tassi agevolati per le PMI vittime di mancati pagamenti.
Contributo a fondo perduto promosso dal MISE per sostenere la valorizzazione dei marchi delle imprese la cui domanda di deposito sia antecedente al 1 gennaio 1967.
Contributo a fondo perduto per sostenere l’avvio di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati.
Contributo a fondo perduto per sostenere l’erogazione di voucher buoni lavoro.
Contributo a fondo perduto sotto forma di bonus pari ad ? 8.000,00 per l’acquisto di autocaravan nuovi.
Contributo a fondo perduto per il sostegno nella partecipazione alle call del Programma Horizon 2020.
Contributo a fondo perduto fino al 75% per il sostegno nella partecipazione alle call del Programma Horizon 2020.
Industria 4.0. Fondo di garanzia PMI. Garanzia sul credito delle PMI italiane.
Bando PIN. Contributo a fondo perduto fino a 30.000,00 ? per la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi.
Piano Sulcis. Contributo a fondo perduto fino al 70% per promuovere e sostenere la competitività delle imprese.
Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere la produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva.
Piano Sulcis. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato fino al 75% per la creazione di impresa e lo sviluppo aziendale.
PO FESR 2014/2020 Azione 3.6.4. Contributo a fondo perduto per investimenti in equity per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative.
Industria 4.0. Bonus Macchinari – Nuova Sabatini. Finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature.
Bando SELFIEmployment. Finanziamento a tasso agevolato fino a 50.000,00 ? promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a favore di giovani iscritti a Garanzia Giovani per l’avvio di impresa.
L.R. 26/2015. Fondo regionale per gli interventi urgenti a favore dei privati e delle attività produttive danneggiati a seguito di eventi calamitosi.
Nuove Imprese a tasso zero. Misura Autoimprenditorialità. Finanziamento a tasso agevolato fino al 75% promosso da Invitalia per la creazione di imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Finanziamento a tasso agevolato promosso dal MISE per la diffusione ed il rafforzamento dell’economia sociale.
Programma Ricollocami. Contributo a fondo perduto fino a 7.000 ? per interventi volti a favorire la ricoloccazione di lavoratori percettori di AA.SS.
Contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi socioeducativi e sociosanitari di soggetti privati.
Contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi socioeducativi e sociosanitari.
Finanziamento a tasso agevolato e contributo in c/impianti fino al 30% per la tutela dell’ambiente e il risparmio energetico.
Bando PIA Turismo. Contributo a fondo perduto fino al 50% per programmi integrati di agevolazione.
Bando PIA Piccole Imprese. Contributo a fondo perduto fino all’80% per programmi integrati di agevolazione.
Bando PIA Medie Imprese. Contributo a fondo perduto fino all’80% per programmi integrati di agevolazione.
Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’acquisto e l’installazione di sistemi e apparati di sicurezza.
Contratto di Sviluppo. Contributo a fondo perduto fino all’80% e finanziamento a tasso agevolato promosso da Invitalia per la realizzazione di investimenti di rilevanti dimensioni.
Contributo a fondo perduto fino a 50.000,00 ? a favore delle reti di imprese operanti nella Regione Autonoma della Sardegna e nella Regione Veneto.
Progetto Intrapresa. Finanziamento a tasso agevolato per il rilancio dei settori strategici regionali.
Finanziamento a tasso agevolato per la realizzazione di interventi di recupero degli edifici situati nei centri storici.
Contributo a fondo perduto per manifestazione di interesse a Progetti di Cantiere di Cittadinanza negli Ambiti territoriali sociali.
FONDO PER L’OCCUPAZIONE. Finanziamento a tasso agevolato fino al 100% e contributo a fondo perduto fino a 3.000,00 ? per promuovere nuove assunzioni.
Contributo a fondo perduto fino al 50% promosso dalla Fondazione Film Commission Torino Piemonte per interventi a sostegno delle opere audiovisive.
Fondo Microprestito. Finanziamento a tasso agevolato fino a 25.000,00 ? per la realizzazione di nuovi investimenti e coprire le spese di gestione.
Contributo a fondo perduto fino al 45% a sostegno degli investimenti nel settore turistico – alberghiero.
Contributo a fondo perduto per la copertura delle spese sostenute dalle imprese di pesca che operano nelle isole minori per il consumo di carburante nell’anno 2014.
Vendemmia Verde. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la valorizzazione della produzione agricola.
POR FSE 2007-2013 ASSE I. Fondo regionale di finanza inclusiva. Garanzia fino all’80% per promuovere la competitività e l’imprenditorialità.
Finanziamento a tasso agevolato per lo sviluppo del sistema cooperativistico.
Finanziamento a tasso agevolato promosso dal MISE per promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
Bando Titolo II. Contributo a fondo perduto fino al 45% per favorire gli investimenti delle imprese di piccole dimensioni.
POR FESR 2007-13. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la presentazione di progetti di pronta cantierabilità.
Finanziamento a tasso agevolato promosso da IRFIS fino al 40% per l’ampliamento, ammodernamento e riconversione aziendale.
Finanziamento a tasso agevolato promosso da IRFIS per l’erogazione di prestiti partecipativi alle imprese.
Fondo Jeremie. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere gli investimenti e la crescita delle imprese.
Contributo a fondo perduto promosso dall’INPS per l’assunzione di giovani lavoratori agricoli.
Contributo a fondo perduto fino al 60% promosso dal GAC Costa dei Trabocchi Scarl per lo sviluppo sostenibile nelle zone di pesca.
Contributo a fondo perduto fino al 60% promosso dal GAC Costa Blu per lo sviluppo sostenibile nelle zone di pesca.
POI Energie rinnovabili – bando CSE. Contributo a fondo perduto fino al 100% a favore dei Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica nelle Regioni Convergenza.
P.O.R. F.E.S.R. 2007/2013 – Linea 4.1. Contributo a fondo perduto fino a ? 25.000,00 per l’organizzazione di iniziative di ospitalità rivolte a giornalisti ed opinion leader in occasione di eventi culturali e sportivi.
Contributo a fondo perduto fino a 15.000,00 ? promosso dalla CCIAA di Avellino per favorire l’accesso al microcredito.
Garanzia per interventi a favore delle imprese femminili.
Finanziamento a tasso agevolato per sviluppare lo startup e l’inserimento lavorativo delle categorie in condizioni di svantaggio occupazionale e di marginalità sociale.
L.R. 32/2000. Finanziamento a tasso agevolato fino al 75% per sostenere gli investimenti delle imprese commerciali.
Fondo reindustrializzazione FRAI. Finanziamento a tasso agevolato per sostenere i processi di reindustrializzazione in aree di insediamento industriale.
Contributo a fondo perduto fino al 75% per interventi strutturali di rafforzamento locale e miglioramento sismico.
Bando Micro Prestito. Finanziamento a tasso agevolato per potenziare le possibilità di accesso al credito.
Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Prestito fino al 50% per la promozione di investimenti in piccole, medie e grandi imprese.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. I cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. I cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.